mercoledì 28 novembre 2012

Come riconosciamo il processo di vivificazione delle emozioni?

Affiorano spontaneamente alle mente i ricordi del passato e, nel silenzio vivo del presente, si destano le loro emozioni.. ecco il vivificarsi dell’esperienza dello stupore, del piacere, della gioia.. oppure tristezza, malinconia, rancore.
stupore comunque per le emozioni ancora vive nel cuore che il tempo non ha cancellato.
se metto l
a mano sul petto mi accorgo presto che posso sentire il battito senza sosta, del grande maestro dell’opera..
sento il fremito, avverto la voglia, il desiderio delle emozioni.. mi accorgo come si radicano nel mio cuore, come animano il mio corpo.. tanto da lasciare profumato ogni mio ricordo..


(Tratto dal seminario autunnale del 15 dicembre: emozioni in musica! - Visconti Palace H. Milano)

Nessun commento:

Posta un commento