e, a parte la fortuna di avere un nome altamente evocativo per svolgere questo mestiere, aiutare i miei amici e le mie amiche in questioni di cuore è sempre stata la mia passione: mi sento coinvolta, li ascolto e cerco di dare qualche dritta per aiutarli. Vi è mai capitato di confidarvi con un'amica o un amico per problemi sulle vostre relazioni sentimentali? oppure per sfogarvi? Credo proprio di sì :)
Ora è una professione!
Grazie alla propensione squisitamente americana a curare il benessere delle persone in ogni ambito di vita, oggi posso unire una delle mie più grandi passioni a competenze tecniche acquisite durante i miei anni di studi in psicologia. E questo a livello personale è già di per sè un grande successo.
Che cos'è il love training? Esso nasce da una costola del life coaching, la disciplina originatasi negli Stati Uniti e che è approdata in Italia circa dieci anni fa. Irene Morrione, docente di Life Coach Italy, fornisce una definizione di love trainer: "Alcuni life coach sono specializzati a lavorare con le coppie e con i single, sebbene solitamente si operi su più aspetti della vita di una persona: trovare una relazione è solo uno di essi". Il life ed il love coaching non sono terapie né cure: al contrario dei terapeuti, i coach, infatti, non lavorano sul problema né operano con l’intento di curare persone affette da patologie, ma intervengono facilitando il raggiungimento degli obiettivi, in una prospettiva rivolta essenzialmente al futuro. Tengono sia sedute collettive che sessioni individuali e non ci sono distinzioni in base al sesso. "Il coaching è un allenamento: la persona deve mettere in campo gli aspetti pratici della sua vita per migliorarla".
A breve saranno inseriti in questo blog nuovi contenuti e spero di riuscire ad aggiornarlo in maniera costante. Se sei interessato/a al love training, contattami per ulteriori informazioni, sarò online per parlare con te! A presto!
venerdì 26 ottobre 2012
Una citazione per darvi il benvenuto
Oggi nasce il blog di Valentina Love Trainer!